CACTI

 

“Ispirati dall’eleganza naturale dei cactus del deserto”

 

Design: Elena Manferdini

 

TOTEM LUCIDO

 

RIC-07
Vaso Base
cm 20 H x 27 L
Fondo: Verde Lucido
Dots: Arancio

 

RIC-08
Vaso Centro
cm 25 H x 22 Ø
Fondo: Celeste Lucido
Dots: Rosa

 

RIC-09
Vaso Top
cm 25 H x 22 Ø
Fondo: Arancio Lucido
Dots: Celeste

TOTEM MATT

 

RIC-10
Vaso Base
cm 20 H x 27 L
Fondo: Melanzana Matt
Dots: Rosa

 

RIC-11
Vaso Centro
cm 25 H x 22 Ø
Fondo: Verde Petrolio Matt
Dots: Giallo

 

RIC-12
Vaso Top
cm 25 H x 22 Ø
Fondo: Rosa Matt
Dots: Celeste

Designer

Elena Manferdini

Elena Manferdini è un’architetto e designer italiana il cui lavoro fonde perfettamente creatività e precisione tecnica. Con oltre due decenni di esperienza in architettura, design industriale e arte pubblica, lo studio di design di Elena, Atelier Manferdini, ha sede a Venice, California. Il suo lavoro è noto per l’uso vibrante del colore, le forme innovative e i collegamenti significativi con la comunità e il luogo.

Elena può essere descritta come una vera cittadina del mondo con una profonda passione per l’arte, la creatività e l’innovazione. I suoi contributi le sono valsi numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il PAN Award 2016 per il miglior progetto di arte pubblica in Nord America. Nel 2019 è stata insignita dell’ICON Award, un premio che riconosce donne iconiche che hanno lasciato un segno indelebile su Los Angeles, la cultura e la società in generale attraverso il loro lavoro, il loro carattere e la loro leadership creativa.

Oltre al suo studio di design, Elena è un’insegnante impegnata, che attualmente ricopre il ruolo di Graduate Programs Chair presso il Southern California Institute of Architecture (SCI-Arc). Ha anche ricoperto ruoli di visiting professor presso istituzioni come UC Berkeley, Cornell University e University of Pennsylvania. Nel 2024 il Fulbright Foreign Scholarship Board, composto da 12 membri nominati dal presidente, ha selezionato Elena Manferdini per un Fulbright Specialist Award negli Emirati Arabi Uniti. Elena Manferdini si unisce alle fila degli ex studenti Fulbright che sono diventati capi di stato, giudici, ambasciatori, CEO, premi Nobel e altro ancora. Elena continua a ispirare e plasmare il futuro del design attraverso il suo lavoro innovativo e il suo impegno per l’innovazione.

Intervista all’autore

Il progetto

Ispirati dall’eleganza naturale dei cactus del deserto, questi tre vasi impilabili evocano la bellezza organica della natura, rendendoli non solo contenitori ma anche opere d’arte. Le superfici strutturate attingono alla silenziosa resilienza della flora del deserto, incarnando la bellezza grezza e non raffinata che nasce dall’interazione tra ambienti difficili e crescita naturale. Le loro forme riflettono l’adattabilità e la resistenza delle piante che prosperano nelle condizioni più difficili.

Disponibili in una gamma di opzioni di colore, questi vasi aprono un mondo di possibilità creative. Il loro design versatile consente di mescolarli e abbinarli, offrendo la libertà di creare composizioni su misura che completano sia il carattere unico di uno spazio sia la bellezza di diverse esposizioni floreali. La capacità di ricombinarli in innumerevoli modi garantisce che ogni composizione sia unica, offrendo un’opportunità di espressione artistica.

I CACTI reimmaginano una particolare tecnica decorativa nota come “riccio”, una squisita fusione di precisione geometrica ed esecuzione complessa, messa a punto nei decenni da Nuove Forme. Radicata in una storia che risale a una regione vicino a Firenze, in Italia, l’azienda impiega una produzione di ceramiche su misura e texture distintive per perfezionare la finitura dei suoi vasi. Con ogni vaso, inviti un pezzo del mondo naturale nella tua casa, ricordandoci la bellezza senza tempo e la resilienza che la natura offre.